

Enterprise Europe Network è la rete creata dalla Commissione Europea per supportare l’attività imprenditoriale e la crescita delle imprese europee, in particolare delle PMI. 600 punti di contatto in oltre 60 Paesi. In Italia la rete è strutturata in sei consorzi con rispettiva competenza territoriale, Bridgeconomies è il punto di riferimento per il Sud Italia.
NEWS

ciclo di webinar in materia di finanza aziendale e innovativa
Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica…

webinar – prossimi appuntamenti di maggio 2025
Di seguito alcuni webinar che si svolgeranno nel mese di maggio 2025: Webinar “IP e…

Innovation Village – Napoli -29-30 maggio 2025
I partner S.I.Impresa e ENEA di Enterprise Europe Network partecipano alla X edizione di Innovation…
SERVIZI
Molise
Azienda Speciale S.E.R.M. della Camera di Commercio del Molise
Piazza della Vittoria 1 – 86100 Campobasso
+39.0874.4711
serm@molise.camcom.it
www.molise.camcom.gov.it/it/aziende-speciali
Bridgeconomies
Enterprise Europe
Network
coordinatore:
SI Impresa azienda speciale unica
della Camera di Commercio di Napoli
Via Sant’Aspreno, 2 – 80133 Napoli
si_impresa@legalmail.it
© 2022 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Programma SMP 2021-2027
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.

Bridgeconomies
Enterprise Europe
Network
coordinatore:
SI Impresa azienda speciale unica
della Camera di Commercio di Napoli
Via Sant’Aspreno, 2 – 80133 Napoli
si_impresa@legalmail.it
© 2022 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Programma SMP 2021-2027
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.