

Enterprise Europe Network è la rete creata dalla Commissione Europea per supportare l’attività imprenditoriale e la crescita delle imprese europee, in particolare delle PMI. 600 punti di contatto in oltre 60 Paesi. In Italia la rete è strutturata in sei consorzi con rispettiva competenza territoriale, Bridgeconomies è il punto di riferimento per il Sud Italia.
NEWS

Crowd: Intelligenza Collettiva al Servizio dell’Innovazione – evento ibrido – 22 maggio 2025
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e Sicindustria, partner della rete Enterprise Europe…

Webinar “Sizing the Halal F&B Market – Regulation and Business Opportunities” – 26 maggio 2025
S.I IMPRESA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, nell'ambito del Progetto Enterprise Europe Network (EEN), organizza,…

ciclo di webinar in materia di finanza aziendale e innovativa
Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica…
SERVIZI
Sicilia
Sicindustria
Via A. Volta, 44 – 90133 Palermo
+39.091.72 111 80
een@sicindustria.eu
www.sicindustria.eu
Università degli Studi di Palermo
Piazza Marina 61 – 90133 Palermo
een@unipa.it
Bridgeconomies
Enterprise Europe
Network
coordinatore:
SI Impresa azienda speciale unica
della Camera di Commercio di Napoli
Via Sant’Aspreno, 2 – 80133 Napoli
si_impresa@legalmail.it
© 2022 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Programma SMP 2021-2027
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.

Bridgeconomies
Enterprise Europe
Network
coordinatore:
SI Impresa azienda speciale unica
della Camera di Commercio di Napoli
Via Sant’Aspreno, 2 – 80133 Napoli
si_impresa@legalmail.it
© 2022 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Programma SMP 2021-2027
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito.
Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.